"Quello che sembrava un incontro casuale è diventata una storia d’amore straordinaria. Ti aspettiamo per scrivere insieme il capitolo più bello"

Biagio & Mena

July 18, 2025
103 Days To Go!

"Quello che sembrava un incontro casuale è diventata una storia d’amore straordinaria. Ti aspettiamo per scrivere insieme il capitolo più bello"

Biagio & Mena

July 18, 2025
103 Days To Go!

La Nostra Storia

Ci sono momenti nella vita che sembrano scritti nelle stelle, istanti in cui ogni scelta e ogni percorso si intrecciano in un disegno perfetto, senza che uno se ne renda conto. La nostra storia è fatta proprio di questi incroci, di un incontro casuale eppure inevitabile, che ha saputo unire due mondi apparentemente lontani, ma che in realtà avevano molto da condividere:


Mena è una donna dinamica e carismatica, sempre alla ricerca di nuove esperienze e opportunità di crescita. La sua curiosità e determinazione la spingono a esplorare il mondo e lasciare un segno in tutto ciò che fa.

Al centro della sua vita c’è un legame indissolubile con la sua famiglia, il cui sostegno e i cui valori hanno da sempre plasmato ogni sua scelta. Per lei, la famiglia è tutto: il suo punto di riferimento, la sua forza, il motore che le permette di inseguire i suoi sogni. Dopo aver studiato a Roma, si è trasferita a Londra, una città di cui si era innamorata fin da piccola. Sebbene il suo viaggio l’abbia portata lontano, le sue radici a Vaccarizzo, un piccolo borgo nel cuore della Calabria, restano il suo fondamento e l’influenza della sua famiglia continua a guidarla mentre abbraccia il mondo oltre i confini di casa.

Con un grande senso dell’umorismo e una profonda empatia, Mena riesce a connettersi con gli altri in modo naturale, creando legami autentici ovunque vada. Solare e travolgente, è l’anima della festa: ama ballare, celebrare e vivere la vita con entusiasmo, trovando gioia in ogni momento.


Biagio, invece, porta nel cuore la semplicità e l’orgoglio della sua terra d’origine, il Molise, e in particolare Civita, un piccolo borgo di appena 40 abitanti dove il tempo sembra scorrere più lentamente e dove ogni angolo sussurra storie di tradizioni secolari.

Nonostante le sue ambizioni lo abbiano portato in giro per il mondo, Civita è sempre stata il suo rifugio. Tra le strette viuzze e le antiche case in pietra, questo piccolo angolo di mondo è il suo segreto: il suo modo per restare con i piedi per terra, un prezioso tesoro che definisce chi è e alimenta il suo successo.

Biagio porta quel legame sempre con sé, come un filo invisibile che lo tiene ancorato alla sua essenza. Perché il vero successo, quello che conta davvero, non sta solo nelle conquiste professionali, ma nella capacità di non perdere mai di vista le proprie radici.


Mena e Biagio si incontrano a Londra nel 2021. Lui, chino sul suo computer, perso tra numeri e riunioni, troppo assorto dal lavoro per notarla. Lei, come da copione, se ne stava sulle sue. Lo osservava da lontano con quella curiosità silenziosa di chi non ha alcuna intenzione di fare il primo passo. Aspettava che il tipo composto e impostato si accorgesse che esisteva un mondo al di fuori dei suoi spreadsheet. Ma niente. Dopo settimane, ancora lì, avanti per la sua strada, impermeabile come un trench in un novembre londinese.


Poi, qualche mese dopo, ci vollero un party dopo-lavoro, le note di Umberto Tozzi e il ritmo di Dirty Dancing a far scattare la scintilla. Tra discutibili acuti e improbabili passi di danza, si sono trovati, quasi senza volerlo. E, proprio così, tutto è iniziato.


Da lì infatti, niente è stato più come prima. Le pause caffè in ufficio diventano più lunghe, gli sguardi più complici. Londra, da fredda e impersonale, inizia ad avere un senso diverso. Ma nei loro piani c’era Dubai. E, come spesso succede, quando la vita vuole sorprenderti lo fa senza chiedere il permesso. Partire insieme è stato un salto nel buio, un biglietto di sola andata senza garanzie su come sarebbe andata a finire, ma con una sola consapevolezza: “qualunque cosa accada, andiamo nella stessa direzione”.


Niente più cieli grigi e pioggia perenne, ma grattacieli infiniti e un sole che non stanca mai. Lui continua a essere quello metodico, che ha il mondo sotto controllo. Lei ha portato la sua leggerezza, la sua voglia di vivere ogni giorno come un’esperienza da raccontare. Il bello è che, insieme, si completano. Tra riunioni, brunch, viaggi e quella sensazione che, ovunque siano, basta uno sguardo per sentirsi a casa.


La loro storia è fatta di scelte coraggiose e di momenti autentici, di una passione che non conosce confini e di una sintonia che ha saputo superare barriere culturali e geografiche. È il racconto di due persone che hanno imparato a volersi bene, nonostante le differenze, e che hanno scoperto che l’equilibrio perfetto nasce proprio dall’incontro tra pragmatismo e spontaneità, tra razionalità e leggerezza. Ogni viaggio, ogni esperienza, ogni risata condivisa ha contribuito a creare un legame indissolubile, che oggi si riflette in ogni sguardo, in ogni abbraccio e in ogni momento passato insieme.


La loro storia è un invito a credere che, quando il mondo sembra correre troppo veloce, esiste sempre un luogo, un ricordo, un gesto sincero che può rallentare il tempo e farci riscoprire chi siamo veramente. È la testimonianza che, nonostante le sfide e le lontananze, l’amore e la forza delle radici possono rendere ogni viaggio degno di essere vissuto.