"Quello che sembrava un incontro casuale è diventata una storia d’amore straordinaria. Ti aspettiamo per scrivere insieme il capitolo più bello"

Biagio & Mena

July 18, 2025
103 Days To Go!

"Quello che sembrava un incontro casuale è diventata una storia d’amore straordinaria. Ti aspettiamo per scrivere insieme il capitolo più bello"

Biagio & Mena

July 18, 2025
103 Days To Go!

Esplora la Calabria

Incastonata nel cuore del sud Italia, la Calabria è una vera e propria gemma nascosta, pronta a essere scoperta. Circondata dalle acque cristalline del Mar Tirreno e dello Ionio, questa regione baciata dal sole vanta coste mozzafiato, borghi millenari e una tradizione culturale che racconta una bellezza senza tempo.

Dalle scogliere spettacolari di Tropea alle vette maestose dell’Aspromonte, la Calabria offre un perfetto connubio tra meraviglie naturali e il fascino autentico dell’Italia.

Che tu stia gustando la sua cucina dai sapori intensi, esplorando borghi ricchi di storia o rilassandoti su spiagge incontaminate, la Calabria ti invita a scoprire i suoi segreti più nascosti e a vivere esperienze indimenticabili.


Tropea & Capo Vaticano

Arroccata su una scogliera che si affaccia sul turchese Mar Tirreno, Tropea è una delle perle più affascinanti della Calabria.

Conosciuta come la "Perla del Tirreno", questa pittoresca cittadina incanta i visitatori con i suoi panorami mozzafiato, le spiagge di sabbia dorata e un'atmosfera storica senza pari. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, fiorite e colorate, si possono scoprire antichi palazzi e visitare il celebre monastero di Santa Maria dell'Isola, un santuario straordinario che svetta su un promontorio roccioso, regalando una vista unica.

Tropea è anche un'autentica mecca gastronomica, famosa per le sue dolci cipolle rosse, il pesce freschissimo e i piatti tradizionali che incarnano la ricca biodiversità e i sapori intensi della regione.

Che tu stia rilassandoti sulle sue spiagge incontaminate, godendo di tramonti spettacolari o esplorando le sue radici storiche, Tropea è una destinazione che sembra uscita da un sogno.

A pochi minuti di auto da Tropea, a Capo Vaticano, puoi continuare a esplorare le splendide coste calabresi e concederti un'esperienza di lusso al Capo Vaticano Resort, dove il comfort si fonde con la bellezza naturale del luogo.




Pizzo Calabro

A pochi chilometri da Tropea, Pizzo Calabro è una pittoresca cittadina costiera che incanta con la sua storia, cultura e sapori unici. Conosciuta come la "Città del Gelato", Pizzo è celebre in tutto il mondo per il Tartufo di Pizzo, un irresistibile dessert di gelato al cioccolato e nocciola, con un cuore di cioccolato fuso. Un'autentica delizia da non perdere per chi visita il paese.

Ma Pizzo non è solo una meta gastronomica. Le sue stradine affascinanti, le piazze colorate e i panorami spettacolari sulla costa rendono ogni angolo un quadro da ammirare. Il Castello Aragonese (Castello Murat), una fortezza storica dove Joachim Murat, cognato di Napoleone, affrontò il suo destino, conferisce al paese un tocco di mistero e fascino. Nelle vicinanze, la Chiesa di Piedigrotta, una chiesa unica scavata nella roccia dai pescatori locali, testimonia la devozione e la straordinaria arte della comunità. Pizzo Calabro è una destinazione che unisce bellezza naturale, storia affascinante e una tradizione gastronomica senza pari.

Scilla & Chianalea

Scilla, incastonata nella splendida Costa Viola della Calabria, è un luogo dove mito, storia e natura si fondono armoniosamente.

Secondo la leggenda, Scilla era la dimora del mostro marino descritto nell'Odissea di Omero, facendo di questa cittadina una meta che unisce il fascino delle antiche storie mitologiche con una bellezza senza tempo.

Questo incantevole borgo di pescatori si suddivide in due zone principali: la storica Chianalea, soprannominata la "Venezia del Sud", dove le case dai colori vivaci sorgono direttamente dal mare e i vicoli conducono a panorami spettacolari, e la vivace Marina Grande, una spiaggia immacolata bagnata da acque cristalline, circondata da ristoranti tipici e accoglienti.

A dominare il paesaggio, il Castello Ruffo, imponente e scenografico, si erge su un promontorio roccioso, offrendo una vista mozzafiato sul Mar Tirreno. Da qui, nelle giornate più limpide, si possono ammirare lo Stretto di Messina e l'orizzonte della Sicilia, creando un panorama che incanta i visitatori.

L'ospitalità calorosa, i piatti di pesce freschissimo e i paesaggi da cartolina rendono Scilla una destinazione davvero indimenticabile, capace di rapire i sensi e l'anima di chi la visita.





La Sila

La Sila, vasto altopiano montano della Calabria, offre un contrasto affascinante e suggestivo con la bellezza delle coste calabresi.

Spesso chiamata il "Cuore Verde della Calabria", questa oasi naturale incontaminata è un autentico paradiso per gli amanti della natura e per chi desidera immergersi in un rifugio di tranquillità. Estendendosi su tre parchi nazionali—Sila Grande, Sila Piccola e Sila Greca—la Sila è celebre per le sue fitte foreste di pini e faggi, i laghi cristallini e le morbide praterie che regalano panorami mozzafiato.

Con una rete infinita di sentieri, la zona è ideale per attività all’aperto come trekking, equitazione ed escursioni in quad, permettendo di scoprire uno dei paesaggi più incantevoli d'Italia.

Tra le tappe imperdibili ci sono Camigliatello Silano, un affascinante borgo montano che seduce con la sua atmosfera serena, e il Lago Cecita, le cui acque limpide riflettono l’incanto della natura circostante, offrendo un’esperienza di pace e bellezza senza pari.

Reggio Calabria

Reggio Calabria, la città più grande della regione, incanta per la sua ricca storia e i panorami mozzafiato che si affacciano sul mare. Tra le sue meraviglie più celebri spiccano i Bronzi di Riace, due straordinarie statue bronzee dell'antica Grecia, esposte nel Museo Nazionale Archeologico. Questi capolavori, simboli della maestria artistica classica, sono un’autentica testimonianza della grandezza della scultura greca.

Non meno suggestivo è il Lungomare Falcomatà, un viale che si snoda lungo la costa e offre una vista spettacolare sullo Stretto di Messina e sul maestoso Monte Etna. Reggio Calabria è un luogo dove storia, cultura e bellezze naturali si fondono in un’esperienza indimenticabile, facendo di questa città una tappa imperdibile nel sud Italia.




Sibari

Il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, situato nei pressi delle rovine archeologiche di Sibari, ospita una ricca collezione di reperti provenienti dall'antica città di Sybaris e dalla romana Thurii. Tra le sue principali esposizioni si trovano pregiati manufatti in ceramica, sculture, iscrizioni antiche e la celebre statua del toro in bronzo, emblema della maestria artigianale dell'epoca. Il museo offre una visione approfondita della cultura, dell’economia e della vita quotidiana di queste storiche città, arricchendo la visita alle rovine circostanti e fornendo un'interpretazione più completa e affascinante della rilevanza storica di questa regione.




Gerace

Gerace, pittoresca cittadina medievale arroccata su una collina, è nota come la "Città delle Cento Chiese" grazie alla sua straordinaria ricchezza di edifici religiosi storici, tra cui la magnificente Cattedrale di Santa Maria Assunta, risalente all'epoca normanna. Le sue incantevoli vie acciottolate, l'architettura bizantina e le panoramiche mozzafiato sul Mar Ionio e sulle montagne dell'Aspromonte creano un mix perfetto di storia, fascino e bellezza naturale. L'atmosfera serena e il patrimonio culturale profondo rendono Gerace una delle destinazioni più affascinanti e suggestive della Calabria.

San Nicola Arcella

San Nicola Arcella, pittoresco borgo sulla Costa Tirrenica della Calabria, è un autentico gioiello nascosto che incanta con le sue bellezze naturali e il suo fascino storico. Caratterizzato da stradine strette e case in pietra che si affacciano sul mare, il paese offre una vista spettacolare sul Golfo di Policastro e sulla vicina Isola di Dino, famosa per le sue acque cristalline e le grotte marine.

Una delle attrazioni principali di San Nicola Arcella è senza dubbio l'Arcomagno, una suggestiva e imponente arco di roccia naturale che si erge maestosamente sopra il mare. Questo spettacolare arco è una delle meraviglie naturali della zona e offre un paesaggio mozzafiato, con il mare che si infrange sotto la roccia e crea un’atmosfera magica. La spiaggia sottostante, protetta dalle scogliere, è un angolo tranquillo e incontaminato, perfetto per rilassarsi e godere della bellezza del luogo.

San Nicola Arcella è il luogo ideale per chi cerca un mix di natura, tranquillità e storia, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua vicinanza a meraviglie naturali come l'Arcomagno, che rendono questo angolo della Calabria una destinazione imperdibile.